
Con l’arrivo del caldo estivo, il giardino richiede cure specifiche.
Cure specifiche per affrontare al meglio alte temperature e siccità. L’estate è una stagione di piena crescita, ma anche di stress per prato, piante e fioriture.

L’estate è un periodo delicato: il caldo intenso e l’evaporazione rapida dell’acqua rendono fondamentali irrigazione e protezioni mirate.
Il sopralluogo è fondamentale
Un nostro agrobiotecnico valuta esposizione al sole, condizioni del terreno e sistemi di irrigazione. In presenza di aree estese o piante delicate, il sopralluogo consente di individuare soluzioni personalizzate per proteggere il verde e ridurre consumi idrici.
Il prato: Attenzione anche in estate
- In primavera e autunno si rigenera, ma in estate la manutenzione è fondamentale: taglio alto e irrigazione costante evitano stress e bruciature.
Sei passaggi fondamentali d’estate
DA ESEGUIRE NEL PERIODO PIU' CALDO DELL'ANNO
Cosa succede se non effettuo queste operazioni?
Se trascurato, il giardino in estate può subire danni irreversibili
Prati secchi, piante bruciate, infestazioni di parassiti e funghi.
Un impianto irriguo mal gestito o una concimazione assente possono compromettere la bellezza e la salute generale del giardino.
Simone Locatelli
GARDEN DESIGNER, PERITO AGRARIO, AGROBIOTECNICO
Alcuni miei piccoli consigli per gli interventi di questo periodo:
-
Prato: Taglia l’erba più alta del solito per proteggerla dal sole e ridurre l’evaporazione.
-
Irrigazione: Meglio la sera o la mattina presto, mai nelle ore calde per evitare shock termici.
-
Piante in vaso: Controlla spesso l’umidità del terriccio, che si secca molto più velocemente.
-
Parassiti: Verifica foglie e steli, intervenendo subito con prodotti naturali a basso impatto.
Un esperto può aiutarti a regolare al meglio l’impianto di irrigazione e a prevenire danni da stress idrico.

Vuoi maggiori informazioni per gli interventi di questo periodo, o un preventivo? Contattami